lunedì 16 aprile 2018

Poesie resistenti


Si avvicina la giornata del 25 aprile, e per celebrarlo ho proposto alla mia classe, visto che stiamo studiando la poesia, di comporre delle poesie su questo tema. Mi rendo conto che è difficile per un ragazzo di terza media, così per aiutare propongo alcuni temi da trattare nei componimenti e alcuni link di siti che propongono tante immagini che possano ispirare la composizione poetica:

File:Manifesto Festa della Liberazione.jpg

ALCUNI TEMI PER LE VOSTRE POESIE:

EMANUELE ARTOM
IL PARTIGIANO COME UOMO COMUNE
IL PARTIGIANO NON E' UN EROE
LA RESISTENZA ITALIANA
I PICCOLI MAESTRI (LA STORIA DEL FILM)
LA LIBERTA'
LA LIBERAZIONE DAL NAZI-FASCISMO
LA FESTA DELLA LIBERAZIONE CHE SI CELEBRA IL 25 APRILE
LE DONNE CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA RESISTENZA
LA LOTTA PARTIGIANA
LA LOTTA IN MONTAGNA
I FRATELLI CERVI
LA PAURA DI MORIRE
LA GIOIA PER LA VITTORIA IL 25 APRILE
I PARTIGIANI INTERNATI NEI LAGER
IMPORTANZA DI RICORDARE LA LOTTA PARTIGIANA
LA LOTTA PARTIGIANA HA DATO LA PACE E LA DEMOCRAZIA AL NOSTRO PAESE

Ho provato anche io a comporre una poesia che possa essere di esempio per il lavoro; di seguito i link dove trovare foto sulla Resistenza, che possano ispirarvi:

Sono un partigiano
sono uno che sogna
così ho dato una mano:
partii per la montagna

Un eroe non son mai stato
di paura n'ebbi tanta
per la gloria non sono nato
la battaglia ahimé mi stanca

Ho patito tanto il freddo
ho sofferto per la fame
solo paglia era il mio letto
questa guerra, com'è infame!

Ho ottenuto tanti onori
e tu celebri il mio nome
coronandolo d'allori...
Ma ho patito, quanto e come!

Amai con tutto il cuore
la mia vita di una volta
che ci faccio con l'onore
ora che me l'hanno tolta?






Nessun commento:

Posta un commento

Prova di comprensione per classi prime

Pubblico il testo da leggere per la prova di comprensione. Leggetelo con attenzione, poi fate i relativi esercizi, rispondendo su un foglio....